Ha ancora senso aprire un ecommerce nel 2020, a fronte di un'offerta online già tanto ampia?
La risposta è sì: avviare un'attività su web è più che mai una prospettiva interessante.
I motivi?
Ma dal punto di vista pratico, come scegliere la piattaforma?
Non tutti i fornitori di ecommerce sono uguali. All'apparenza sembrano tutti vantaggiosi, senza impegno, ma se leggi con attenzione e a fondo le condizioni contrattuali, noterai che molte delle piattaforme offerte (anche dai provider più famosi, sponsorizzati e blasonati) consentono di inserire un numero limitato di prodotti, altre sono eccessivamente complesse per la gestione da parte di una MPMI, altre ancora hanno costi elevatissimi e scarsa o nulla assistenza. Inoltre, i provider non offrono consulenzalegale e strategie per vendere con successo via web, procurandoti già sul breve periodo problemi, anziché guadagni.
Per avere un ecommerce che parte con il “piede” giusto, occorre trovare un partner che possa darti:
GEDI ONLINE è l'unica piattaforma in Italia a offrirti tutto questo a misura di MPMI: in più, è un software di ultima generazione, in linea con i requisiti di impresa 4.0 e rientra quindi tra le spese ammissibili per i bandi (Voucher Digitali I4.0 e simili) aperti a livello regionale e nazionale! Puoi recuperare una buona parte dell'investimento, affidandoti a un partner sicuro e sempre al tuo fianco.
Nel 2025, le catene di fornitura globali stanno attraversando una trasformazione significativa, guidata da cinque tendenze principali...
Negli ultimi anni, l'innovazione digitale ha trasformato radicalmente il settore retail, spingendo le aziende a riconsiderare le proprie strategie e investire sempre più in tecnologia...
Nel panorama retail attuale, la shopping experience è diventata un asset fondamentale per la crescita. L’e-commerce sta evolvendo rapidamente, e le aziende che vogliono restare competitive devono sfruttare al massimo i dati e le tecnologie per offrire un’esperienza d’acquisto fluida e personalizzata.