GEDI ONLINE

SERVE AIUTO? | CONTATTACI +39 0523 364107

Sempre sul pezzo

Ricevi le ultime notizie
direttamente sulla tua mail
Blog

ERP in cloud: accessibilità dove vuoi, quando vuoi

ERP in cloud: accessibilità dove vuoi, quando vuoi

Con la parola Cloud si intende la tecnologia che permette di utilizzare, tramite server remoto, risorse hardware e software sotto forma di servizio - da cui Software as a Service (SaaS) - grazie al pagamento di un canone omnicomprensivo mensile, che include anche l'assistenza

Il cloud porta con sé molti vantaggi, sia economici (come l'abbattimento dei costi fissi iniziali, una maggiore flessibilità e attenzione al proprio core business) sia dal punto di vista tecnico (maggiore scalabilità, accessibilità ovunque e con qualsiasi device, sicurezza del sistema e indipendenza da infrastrutture ad hoc).

VANTAGGI ECONOMICI

  • Abbassamento dei costi fissi iniziali - Total Costs of Ownership
  • Si ritorna al concetto di thin client, dove il computer non è altro che un terminale evoluto e connesso ad Internet. Non esiste quindi la necessità di acquistare infrastrutture informatiche ad hoc; il costo è mensile e il canone comprende il noleggio del server in remoto, la licenza, l'aggiornamento e l'assistenza
  • Focalizzazione sul proprio core business
  • Non è più necessario assumere personale specializzato nell'infrastruttura informatica utilizzata, perché tutto migra sul cloud e l'infrastruttura fisica all'interno dell'azienda non esiste
  • Flessibilità
  • Nel caso in cui servano maggiori o minori risorse è possibile effettuare un adeguamento contrattuale, cosa impossibile o molto limitata nel caso di una infrastruttura di proprietà.

VANTAGGI TECNICI

  • Sicurezza: si annulla la possibilità di fuga dei dati aziendali dovuta a sottrazione fisica. Questo perché tutti i dati sono centralizzati e sottostanno alle security policy centralizzate.
  • Backup recovery: tutti i dati salvati sul cloud server vengono costantemente mantenuti aggiornati e ne viene creata una copia di ripristino per garantire sicurezza e usabilità anche nel caso di problemi del data center.
  • Accessibilità in movimento e indipendenza da periferiche
  • Smartworking e telelavoro: tutte le attività e i documenti sono consultabili online da qualunque dispositivo. L'unico requisito è una connessione ad Internet, così da poter continuare a lavorare ovunque come se si fosse seduti alla scrivania dell'ufficio
  • Scalabilità: nel caso in cui servano maggiori o minori risorse, il gestore può espandere o limitare con estrema flessibilità la struttura, allocando le risorse necessarie per esaudire le richieste.

Ultimi articoli

Le 5 tendenze della supply chain nel 2025 e l’importanza della digitalizzazione

Le 5 tendenze della supply chain nel 2025 e l’importanza della digitalizzazione

Nel 2025, le catene di fornitura globali stanno attraversando una trasformazione significativa, guidata da cinque tendenze principali...

Innovazione digitale nel retail: il futuro è omnicanale

Innovazione digitale nel retail: il futuro è omnicanale

Negli ultimi anni, l'innovazione digitale ha trasformato radicalmente il settore retail, spingendo le aziende a riconsiderare le proprie strategie e investire sempre più in tecnologia...

Shopping experience: come ottimizzare il customer journey nell’e-commerce

Shopping experience: come ottimizzare il customer journey nell’e-commerce

Nel panorama retail attuale, la shopping experience è diventata un asset fondamentale per la crescita. L’e-commerce sta evolvendo rapidamente, e le aziende che vogliono restare competitive devono sfruttare al massimo i dati e le tecnologie per offrire un’esperienza d’acquisto fluida e personalizzata.

Come possiamo aiutarti?

GEDI ONLINE
Come possiamo aiutarti?

Richiesta informazioni

Protetto da reCAPTCHA - Privacy e Termini di Google.