“54 miliardi di euro è il valore aggiunto della ristorazione 2023” lo comunica Fipe con il suo rapporto 2024, nel quale emerge che il 50% degli imprenditori ha investito sull’innovazione, nello specifico su attrezzature e strumenti digitali.
Cifre che lasciano ben sperare per gli anni futuri: l’ottimismo è auspicato dal fatto che per l’anno 2024 vi saranno ulteriori investimenti di circa 4 miliardi di euro.
Un traguardo importante che si accompagna al fatto che molti ristoranti sono attenti ad argomenti come sostenibilità e innovazione: infatti, circa il 90% degli imprenditori mostra un particolare rispetto verso l’ambiente limitando i consumi energetici dando importanza inoltre alll’utilizzo di strumenti digitali.
Dallo studio di Fipe emerge un grande dato: la spesa delle famiglie nella ristorazione è aumentato significativamente toccando i 92 miliardi di euro e lasciando indietro gli anni della pre pandemia. Un successo che ha visto nascere diverse attività ristorative nel 2023, anche se la loro sopravvivenza spesso non supera i 5 anni.
Importanti numeri riguardano l’imprenditoria femminile che ammonta a 28,9% principalmente nel settore bar, l’imprenditoria giovanile under 35, che si concentra prevalentemente nei ristoranti, raggiunge il 12,9% nei ristoranti; gli imprenditori stranieri raggiungono invece il 14%. Anche l’occupazione ha registrato notevoli successi con una crescita del 6,4% ossia 1,4 milioni di addetti.
GEDI ONLINE è lo strumento digitale che fa al caso tuo: un investimento utile per distinguersi nell'offerta del fuoricasa. Contattaci per saperne di più, saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda!
Credits photo: freepik
Nel 2025, le catene di fornitura globali stanno attraversando una trasformazione significativa, guidata da cinque tendenze principali...
Negli ultimi anni, l'innovazione digitale ha trasformato radicalmente il settore retail, spingendo le aziende a riconsiderare le proprie strategie e investire sempre più in tecnologia...
Nel panorama retail attuale, la shopping experience è diventata un asset fondamentale per la crescita. L’e-commerce sta evolvendo rapidamente, e le aziende che vogliono restare competitive devono sfruttare al massimo i dati e le tecnologie per offrire un’esperienza d’acquisto fluida e personalizzata.