GEDI ONLINE

SERVE AIUTO? | CONTATTACI +39 0523 364107

Sempre sul pezzo

Ricevi le ultime notizie
direttamente sulla tua mail
Blog

GEDI ONLINE per cantine, vini e produttori: risparmia fino al 40% con il bando Emilia Romagna!

GEDI ONLINE per cantine, vini e produttori: risparmia fino al 40% con il bando Emilia Romagna!

Buone notizie per cantine e produttori!

La misura "investimenti" all'interno dell'OCM Vino rappresenta un'importante opportunità di sostegno al settore vitivinicolo dell'Emilia-Romagna. Questa misura è progettata per incoraggiare gli investimenti nelle aziende vinicole al fine di migliorare la qualità dei vini, aumentare l'efficienza produttiva e promuovere la sostenibilità.

In particolare è aperto il bando con cui la Regione Emilia-Romagna concede contributi per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa e ad aumentarne la competitività.

Beneficiari: l’aiuto viene accordato a imprese che svolgono almeno una delle seguenti attività:

  • produzione di mosto da uve ottenuto dalla trasformazione di uve fresche da esse stesse prodotte, acquistate o conferite da soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
  • produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da esse stesse ottenuti, acquistati o conferiti da soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
  • l’elaborazione, l’affinamento e/o il confezionamento del vino, conferito dai soci e/o acquistato, anche ai fini della sua commercializzazione; sono escluse dal contributo le imprese che effettuano la sola attività di commercializzazione dei prodotti;
  • produzione di vino attraverso la lavorazione delle proprie uve da parte di terzi vinificatori, qualora la domanda sia volta a realizzare ex novo un impianto di trattamento o una infrastruttura vinicola, anche ai fini della commercializzazione.

Tipologia interventi ammessi: sono ammissibili a sostegno le spese per investimenti materiali e immateriali quali:

  • costruzione/ristrutturazione di immobili strumentali allo svolgimento dell'attività vitivinicola, con esclusione degli interventi che riguardino punti vendita non attigui alla sede di lavorazione delle uve e/o vino;
  • acquisto di impianti, macchinari ed attrezzature specifici per l’attività di trasformazione e/o commercializzazione;
  • arredi ed allestimenti finalizzati alla funzionalità di punti vendita diretta al consumatore finale dei prodotti aziendali;
  • creazione e/o implementazione di siti internet, finalizzati all’ e-commerce;
  • acquisto di software destinati esclusivamente alla gestione delle operazioni di cantina;
  • spese tecniche, quali onorari di professionisti e consulenti, direttamente riconducibili agli investimenti proposti.

Sostegno: l'intensità dell’aiuto è:

- 40 % per le micro, piccole e medie imprese;
- 20 % per le imprese intermedie;
- 19 % per le grandi Imprese.

Le domande inerenti al bando saranno ammesse fino al 31 ottobre 2023. 

Insomma, c'è ancora tempo: per usufruire del bando facendo crescere e internazionalizzando la tua attività, scegli GEDI ONLINE! Un software gestionale semplice, facile, intuitivo, 100% italiano, con assistenza diretta per ogni necessità. Puoi farci anche un sito internet ecommerce, da cui fatturare direttamente... gestire la tua cantina e tenere traccia di tutto, dalle scorte ai lotti... insomma, tutto a portata di mano. E il risparmio, con il bando, è assicurato!

Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

Scadenza termini partecipazione: 31/10/2023 ore 13:00

(Fonte: https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/bandi/bandi-2023/investimenti-vino-2023-2024)

Ultimi articoli

Le 5 tendenze della supply chain nel 2025 e l’importanza della digitalizzazione

Le 5 tendenze della supply chain nel 2025 e l’importanza della digitalizzazione

Nel 2025, le catene di fornitura globali stanno attraversando una trasformazione significativa, guidata da cinque tendenze principali...

Innovazione digitale nel retail: il futuro è omnicanale

Innovazione digitale nel retail: il futuro è omnicanale

Negli ultimi anni, l'innovazione digitale ha trasformato radicalmente il settore retail, spingendo le aziende a riconsiderare le proprie strategie e investire sempre più in tecnologia...

Shopping experience: come ottimizzare il customer journey nell’e-commerce

Shopping experience: come ottimizzare il customer journey nell’e-commerce

Nel panorama retail attuale, la shopping experience è diventata un asset fondamentale per la crescita. L’e-commerce sta evolvendo rapidamente, e le aziende che vogliono restare competitive devono sfruttare al massimo i dati e le tecnologie per offrire un’esperienza d’acquisto fluida e personalizzata.

Come possiamo aiutarti?

GEDI ONLINE
Come possiamo aiutarti?

Richiesta informazioni

Protetto da reCAPTCHA - Privacy e Termini di Google.