Negli ultimi anni, l'innovazione digitale ha trasformato radicalmente il settore retail, spingendo le aziende a riconsiderare le proprie strategie e investire sempre più in tecnologia. Secondo la recente ricerca dell'Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail del Politecnico di Milano, nel 2023 gli investimenti in digitale da parte dei retailer italiani sono cresciuti dal 2,5% al 3,1% del fatturato. Questo dato evidenzia una chiara tendenza: la digitalizzazione non è più un'opzione, ma una necessità.
Se durante la pandemia l'e-commerce ha registrato una crescita esponenziale, oggi assistiamo a un ritorno dell'attenzione verso il negozio fisico. Tuttavia, questo ritorno non avviene con le stesse logiche del passato: il negozio diventa sempre più un hub esperienziale, un luogo in cui il cliente vive un'interazione fluida tra canali digitali e fisici. Strumenti come digital signage, chioschi interattivi, self-scanning e pagamenti contactless sono sempre più diffusi, migliorando l'esperienza d'acquisto e ottimizzando i processi interni.
L'integrazione tra online e offline è un altro aspetto cruciale. Soluzioni come lo scaffale infinito, i sistemi di online selling direttamente in-store e le piattaforme di Customer Data Management permettono ai retailer di offrire un servizio più personalizzato e efficiente. Inoltre, il miglioramento nella gestione delle scorte e dell'order management aiuta a ridurre i tempi di consegna e ad aumentare la soddisfazione del cliente.
Un altro elemento rivoluzionario è l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale Generativa, utilizzata per migliorare l'interazione con i clienti, ottimizzare la supply chain e potenziare le attività di marketing. Inoltre, emergono nuovi modelli di business come il Retail Media, che consente ai retailer di monetizzare i propri dati e spazi pubblicitari.
Oltre alla digitalizzazione, la sostenibilità sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel retail. Dall'uso di packaging riciclato alla gestione sostenibile delle scorte e delle spedizioni, le aziende stanno investendo per ridurre il loro impatto ambientale e rispondere alle crescenti aspettative dei consumatori.
In un panorama in continua evoluzione, dotarsi degli strumenti giusti è fondamentale per restare competitivi. Gedi online offre soluzioni innovative per la gestione del retail, integrando funzioni avanzate per il controllo delle vendite, l'analisi dei dati e la gestione omnicanale.
Se vuoi incrementare il tuo business, affidati a Gedi e scopri come il digitale può diventare il tuo miglior alleato!
Fonte: ricerca “Innovazione Digitale nel Retail” dell’Osservatorio Digital Innovation del Politecnico di MilanoNegli ultimi anni, l'innovazione digitale ha trasformato radicalmente il settore retail, spingendo le aziende a riconsiderare le proprie strategie e investire sempre più in tecnologia...
Nel panorama retail attuale, la shopping experience è diventata un asset fondamentale per la crescita. L’e-commerce sta evolvendo rapidamente, e le aziende che vogliono restare competitive devono sfruttare al massimo i dati e le tecnologie per offrire un’esperienza d’acquisto fluida e personalizzata.
Sapevi che esiste un contributo a fondo perduto per la digitalizzazione della tua impresa? Il Bando MADE 2025 è un'opportunità imperdibile per micro, piccole, medie e grandi imprese che vogliono innovare i propri processi produttivi...