GEDI ONLINE

SERVE AIUTO? | CONTATTACI +39 0523 364107

Sempre sul pezzo

Ricevi le ultime notizie
direttamente sulla tua mail
Blog

Micro managing, sai cos'è?

Micro managing, sai cos'è?

Il termine micro managing (in italiano "gestione microdettagliata" o "gestione ossessiva dei dettagli") si riferisce a uno stile di gestione in cui un responsabile o un capo esercita un controllo eccessivo e dettagliato sul lavoro dei suoi dipendenti o subordinati. In questa modalità di gestione, il manager tende a monitorare ogni aspetto del lavoro dei dipendenti, controllando costantemente il loro progresso, prendendo decisioni minime al loro posto e intervenendo in ogni aspetto operativo.

Alcuni tratti tipici del micro managing includono:

  • Monitoraggio eccessivo: Il responsabile controlla costantemente il lavoro dei dipendenti, richiedendo aggiornamenti frequenti e dettagliati.
  • Decisioni minime: Il manager prende decisioni che potrebbero essere lasciate alla discrezione dei dipendenti, anche in questioni minori.
  • Difficoltà di delega: Il manager si sente riluttante o incapace di delegare compiti importanti o decisioni ai membri del suo team.
  • Coinvolgimento eccessivo: Il responsabile tende a immischiarsi in tutte le attività, spesso senza dare la possibilità ai dipendenti di lavorare autonomamente.
  • Mancanza di fiducia: Il manager non mostra fiducia nei confronti dei dipendenti per portare a termine le attività in modo indipendente.
  • Controllo dei tempi: Il responsabile segue da vicino il tempo dedicato a ciascuna attività e impone scadenze eccessivamente strette.

Il micro managing può avere diversi effetti negativi sia sul team che sul manager stesso. I dipendenti possono sentirsi sotto pressione, demotivati e privati della possibilità di svolgere il loro lavoro in modo efficace ed efficiente. Allo stesso tempo, il manager può diventare oberato e perdere la prospettiva generale delle operazioni.

Una gestione più equilibrata e fiduciosa, in cui si lascia spazio per l'autonomia dei dipendenti e si delegano responsabilità appropriate, tende a favorire un ambiente lavorativo più produttivo e soddisfacente per tutti i membri del team.

E tu, ti riconosci in uno o più dei punti qui sopra? Se sì, scopri con noi come migliorare e automatizzare tanti passaggi aziendali del tuo team! Ossia come risparmiare tempo ed eccessivi passaggi intermedi, riducendo al minimo trascrizioni e reiterazione di informazioni per eliminare ogni margine d'errore.

GEDI ONLINE non è solo un gestionale: CRM e ERP (ma non solo), integrati in maniera creativa, produttiva e intelligente per avere tutto sotto controllo, sveltendo e riducendo i passaggi - noiosi, cavillosi e ad alto tasso di sbaglio! - che affliggono le tue risorse.

Contattaci per saperne di più, saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda!

Ultimi articoli

Le 5 tendenze della supply chain nel 2025 e l’importanza della digitalizzazione

Le 5 tendenze della supply chain nel 2025 e l’importanza della digitalizzazione

Nel 2025, le catene di fornitura globali stanno attraversando una trasformazione significativa, guidata da cinque tendenze principali...

Innovazione digitale nel retail: il futuro è omnicanale

Innovazione digitale nel retail: il futuro è omnicanale

Negli ultimi anni, l'innovazione digitale ha trasformato radicalmente il settore retail, spingendo le aziende a riconsiderare le proprie strategie e investire sempre più in tecnologia...

Shopping experience: come ottimizzare il customer journey nell’e-commerce

Shopping experience: come ottimizzare il customer journey nell’e-commerce

Nel panorama retail attuale, la shopping experience è diventata un asset fondamentale per la crescita. L’e-commerce sta evolvendo rapidamente, e le aziende che vogliono restare competitive devono sfruttare al massimo i dati e le tecnologie per offrire un’esperienza d’acquisto fluida e personalizzata.

Come possiamo aiutarti?

GEDI ONLINE
Come possiamo aiutarti?

Richiesta informazioni

Protetto da reCAPTCHA - Privacy e Termini di Google.