È stato approvato un nuovo bando dalla Regione Emilia Romagna riservato alle piccole e medie imprese: alcune delle criticità riguardano proprio lo stare al passo coi tempi in questa “era digitale” e per questo motivo è stato concesso un aiuto per permettere alle piccole - medie aziende emiliano romagnole di essere accompagnate in un percorso di avanzamento tecnologico.
Quali sono gli obiettivi del bando?
Attuare uno sviluppo dell’ecosistema regionale in ambito digitale ed erogare dei contributi per sostenere quindi la digitalizzazione delle piccole - medie imprese dell’Emilia-Romagna.
Le risorse messe a disposizione a fondo perduto sono di € 1.500.000.
Scadenze e modalità presentazione della domanda
È possibile inoltrare la domanda di partecipazione dalle ore 10.00 del giorno 19 marzo 2024 alle ore 13.00 del giorno 19 aprile 2024 tramite l’applicazione web “SFINGE 2020”. Per ulteriori informazioni sulle modalità di accesso e di utilizzo è necessario accedere al sito della Regione, nella sezione dedicata al bando.
Cosa riguardano gli interventi ammissibili?
Inoltre vengono concesse a finanziamento le seguenti spese:
Chi può dunque partecipare a questo bando?
Soggetti e organizzazioni iscritte nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA) delle CCIAA competenti per territori, che al momento della presentazione della domanda devono risultare già appartenenti alla “Rete regionale per la transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna” o aver presentato istanza di ammissione.
Sapevi che GEDI ONLINE - essendo un bene strumentale - può permetterti di beneficiare del bando? Contattaci per saperne di più!
Nel 2025, le catene di fornitura globali stanno attraversando una trasformazione significativa, guidata da cinque tendenze principali...
Negli ultimi anni, l'innovazione digitale ha trasformato radicalmente il settore retail, spingendo le aziende a riconsiderare le proprie strategie e investire sempre più in tecnologia...
Nel panorama retail attuale, la shopping experience è diventata un asset fondamentale per la crescita. L’e-commerce sta evolvendo rapidamente, e le aziende che vogliono restare competitive devono sfruttare al massimo i dati e le tecnologie per offrire un’esperienza d’acquisto fluida e personalizzata.