Il 1° gennaio 2020 è entrato in vigore il Regolamento (UE) n. 1912/2018 con il nuovo articolo 45-bis del Regolamento (UE) n. 282/2011 che disciplina le presunzioni in materia di prova delle cessioni intracomunitarie di beni, introducendo la presunzione che i beni siano stati spediti o trasportati da uno Stato membro all’altro unicamente in presenza di specifiche condizioni di cui gli operatori devono fornire prova secondo determinate modalità e tempistiche. In particolare, il cedente deve essere in possesso di almeno 2 elementi di prova, non contraddittori, rilasciati dall’acquirente e dal venditore.
Con GEDI ONLINE ti basta un semplice click per essere in regola con la nuova normativa: con un solo passaggio spedisci al cliente fattura, ricevuta di consegna, link per caricare la ricevuta firmata.
Nel 2025, le catene di fornitura globali stanno attraversando una trasformazione significativa, guidata da cinque tendenze principali...
Negli ultimi anni, l'innovazione digitale ha trasformato radicalmente il settore retail, spingendo le aziende a riconsiderare le proprie strategie e investire sempre più in tecnologia...
Nel panorama retail attuale, la shopping experience è diventata un asset fondamentale per la crescita. L’e-commerce sta evolvendo rapidamente, e le aziende che vogliono restare competitive devono sfruttare al massimo i dati e le tecnologie per offrire un’esperienza d’acquisto fluida e personalizzata.